Descrizione
Futon classico: imbottito con puro cotone in falde e rivestito in puro cotone.
Altezza di 8cm, pari a 3 falde di cotone, che consente di ripiegare il futon su se stesso.
Nelle misure per letti matrimoniali (dal francese all'extra large)
Riconvertibile nel tempo, oltre ad essere un materasso, può diventare una seduta per un divano o un divano-letto se ripiegato su se stesso.
Il riposo è del tutto naturale in quanto la composizione è interamente in puro cotone.
Il sostegno è firm (definito rigido) soprattutto se il piano di appoggio è a sua volta rigido (base in legno, tatami, doghe rigide), eventualmente variato da un sostegno a doghe flessibili.
Può essere riposto, arrotolato, durante i periodi di non utilizzo.
Mantenere al meglio il futon
Rigiratelo di tanto in tanto, ribattendolo su se stesso, formate una 'U' prima in un verso e poi nell'altro, invertite anche testa/piedi.
In questo modo l'imbottitura in falde si ridistribuirà.
Una volta l’anno l'esposizione al sole o a una fresca ventilazione asciutta contribuisce a rigenerare le fibre "ossigenandole".
Il materasso futon ha il rivestimento trapuntato con l'imbottitura, questa lavorazione caratteristica agevola la distribuzione del rivestimento stesso. Quindi non è sfoderabile, ma è possibile l'acquisto di cover (rivestimenti removibili).
Il pregio di questo materasso è l'impiego di materiali naturali, sani, amici dell'ambiente, dell'uomo, del benessere.
Può essere personalizzato su misura nelle sue dimensioni.
Oltre ad un materasso per il letto, può essere un materasso per camper o roulotte.
cos'è un futon:
Il futon è un materasso della tradizione orientale, nasce per ottimizzare gli spazi, arrotolato durante il giorno veniva aperto sul pavimento per il sonno ristoratore della notte.
Nella tradizione occidentale il corrispondente materasso è quello che veniva realizzato con fiocchi di lana cardata e rivestimento in cotone; molto diffuso sia in contesti cittadini che rurali, la lana veniva periodicamente rigenerata con lavaggio e cardatura.
Le moderne tecniche di lavorazione, con l'imbottiture in falde e la trapuntatura, consentono di avere la qualità del materasso inalterate nel tempo con una manutenzione semplice che esclude l'intervento sull'imbottitura.
le caratteristiche del Futon:
- favorisce la traspirazione del corpo durante il riposo
- non crea e non induce campi elettromagnetici
- dona un sostegno per il corpo accogliente e deciso, accompagnando il sostegno del corpo in accordo al peso delle diverse parti.
- è ripiegabile su stesso (in accordo al tipo di imbottitura)
- l'altezza di confezionamento può essere scelta in base alle proprie preferenze per il riposo o in base all'uso cui è destinato il futon
- non è sfoderabile, ma è coordinabile con un eventuale cover (rivestimento removibile e lavabile)
- corredato di cerniera di ispezione
Nella lavorazione del futon è presupposta una tolleranza di 1cm circa sull'altezza, le foto sono indicative del tipo di lavorazione ed il prodotto potrebbe discostarsi dalle foto a catalogo data la lavorazione artigianale (assistita da macchine).
La produzione è effettuata al momento interamente in Italia.