materasso Moeco Sogno Natura climatizzato

materasso Moeco Sogno Natura climatizzato
Seleziona l'articolo desiderato per vederne i dettagli
Prezzo offerto:   - (iva compresa)
Prezzo di listino:    (iva compresa)
Cod.:
Confezione:
Cartone:
Ordine minimo:
Disponibilità:
Consegna:
Seleziona articolo(Prezzi IVA compresa)
rivestimenti climatizzati
Quantità
materasso Moeco Sogno Natura climatizzato
Immagini
materasso Moeco Sogno Natura climatizzato
Dettagli
Descrizione
Materasso climatizzato con lastra in lattice 100% di origine naturale.
Il rivestimento può essere scelto tra tre diverse opzioni, tutte con qualità straordinarie per il benessere. Di base il materasso è fornito con rivestimento in spugna di cotone climatizzata.

La lastra in lattice naturale è a 7 zone differenziate, il materasso è costantemente ventilato grazie alla struttura ad alveoli aperti.

Portanza: medium
Altezza: 17-18 cm
Struttura: una lastra di lattice 100% di origine naturale
Zone differenziate: 7
Climatizzazione: Sì
Lavaggio rivestimento: secondo caratteristiche del rivestimento (in etichetta)

Descrizione

Rivestimenti climatizzati  

 

Spugna di Cotone            

Tessuto spugna di cotone climatizzato assorbe l'umidità e quindi mantiene freschi durante il riposo notturno.
La climatizzazione distingue i lati estivo (cotone) ed invernale (lana), con una soluzione termolegata che consente una facile e frequente manutenzione del rivestimento rendendolo lavabile in lavatrice. Si consigliano programmi delicati a freddo per mantenere le caratteristiche climatiche e funzionali del tessuto. 

 

 Soya                              

Le proteine della SOYA proteggono la pelle umana. La SOYA lascia traspirare l'umidità. L'aspetto setoso rende il tessuto di SOYA molto elegante. Impedisce lo sviluppo di ogni tipo di batterio patogeno. Protegge dalle onde elettromagnetiche provenienti dall'apparecchio TV trattenendole fino al 70%. Climatizzazione invernale lana-seta ed estiva cotone-lino; lavaggio a secco

 Cottanic:                                      

il Cottanic è composto al 100% da cotone organico. Dalla pianta si forma il cotone già colorato, ciò permette di evitare processi di tintura che richiederebbero l'impiego di prodotti chimici, energia ed acqua. I vantaggi di dormire su tessuti in cotone organico sono: la prevenzione da allergie cutanee e la maggior migrazione di liquidi attraverso le fibre. Il cotone biologico non contiene nelle molecole sostanze chimiche di sintesi come pesticidi, fertilizzanti e diserbanti. La climatizzazione è in lana/pelo di cammello per il lato invernale e cotone/lino per il lato estivo; lavabile a secco. 


Approfondimento Lattice: naturale e sintetico

Composizione e denominazione del Lattice

La schiuma di lattice è un prodotto che deriva dalla vulcanizzazione di un composto liquido costituito da "latte di lattice".

Le materie prime utilizzate per la produzione di prodotti in lattice sono:
- lattice naturale di estrazione vegetale
- lattice sintetico (ottenuto dalla polimerizzazione dello stirene e del butadiene)
- aria
- acqua.

Produzione e caratteristiche

La schiuma di lattice si adatta immediatamente al profilo corporeo, sostenendone ogni movimento e sostenendo la distribuzione del peso con una risposta adeguata ai pesi delle diverse parti del corpo.

Il lattice naturale si estrae dagli alberi produttori di lattice.
Il lattice sintetico è prodotto in laboratorio.

In entrambi i casi, lattice naturale o sintetico, il materiale si caratterizza per le qualità anallergiche ed antibatteriche, che si ottengono oltre che per le caratteristiche intrinseche del materiale, per il processo di lavorazione che porta all'ottenimento di lastre elastiche ma compatte, sottoposte a lavaggi, che ripuliscono dagli eventuali agenti usati durante la lavorazione.

Il lattice naturale viene miscelato con lattice sintetico per conferirgli le caratteristiche fisiche finali, una parte minima di lattice sintetico è quindi presente anche nei materassi in lattice 100% naturale.

Per effetto di una miscelazione meccanica e con l'aggiunta di aria i due componenti sono trasformati in schiuma.
La quantità di aria immessa ha un ruolo molto importante al fine di conferire le caratteristiche di resilienza al prodotto finito e ne determina la sua densità.
Il lattice è un materiale molto elastico. Ha la caratteristica capacità di riassumere la forma originale quantunque sottoposto a pressione o allungamento in tempi molto brevi e di mantenere questa proprietà a lungo nel tempo.
 
Queste caratteristiche lo rendono molto versatile ed infatti oltre che per produrre materassi ergo-anatomici è largamente impiegato per produrre altri articoli di tipo sanitario e non,  come ad esempio guanti.

Il "latte di lattice" è un liquido biancastro e lattiginoso composto da una dispersione di finissime particelle di gomma in acqua.
I due tipi di lattice in commercio sono: lattice di gommanaturale NR (Natural Rubber) e lattice sintetico SBR (Stirene Butadene Rubber).

Dopo l'aggiunta di alcuni ausiliari (agenti schiumogeni tipo sapone, agenti gelificanti ed agenti stabilizzanti della schiuma) il materiale è fatto coagulare negli appositi stampi, ottenendo così un prodotto elastico e compatto, con struttura plurimolecolare formata da cellule aperte e legate tra loro per mezzo di ponti vulcanizzati.
I lavaggi previsti nella lavorazione rimuovono i residui lasciando una struttura che è compatta sebbene elastica, in questa struttura quindi acari e polvere non trovano spazi per l’annidamento ed il materiale risulta antiallergico (per le allergie alla polvere) e antibatterico.
A meno di allergie verso lo stesso lattice i materassi in lattice sono molto confortevoli per il riposo di soggetti sensibili ad agenti esterni come gli acari della polvere, meglio dei materassi con molle e sicuramente in modo superiore ai materassi in gomma piuma, in lana, o in cotone.


Promozioni
News
Speciali
E-Book e Guide
Cucce per cani * Info
Feedback e Foto
Cataloghi prodotti
Arredo giorno
Arredo notte
Bimbi e ragazzi
Corredo casa
Cucce per cani
Futon arredo-trasporto


Carrello vuoto
PayPal, Visa, MasterCard, Postepay