Descrizione
Lo Scalda Cuccia rende la cuccia del vostro cane una cuccia riscaldata.
Qualsiasi cuccia in legno, o in muratura, o altri piccoli ambienti che ospitano il vostro cane possono essere riscaldati con il nostro scaldacuccia.
Questo riscaldamento per cuccia è un accessorio universale con resistenza in fibra di ceramica a secco autolimitante.
Il trasporto è sempre gratuito, consegna in tutta Italia
.
Il riscaldamento a parete per cuccia è unico: radiatore a parete per cuccia che consente il miglior rendimento in accordo alla sicurezza del funzionamento.
La stufa per cuccia è realizzata in Italia con componenti a norma CE per il dispositivo.
Kit riscaldamento cuccia per cani - contenuto e caratteristiche:
Lo scaldacuccia è composto da un radiatore, in estruso di alluminio in unica fusione anodizzato, (UNI EN ISOO 9200, brevettato, garantito 20 anni) con mascherine e terminali in legno di rifinitura.
Le misure del radiatore (parte radiante) disponibili sono:
- radiatore 50x12cm; ingombro complessivo circa 70x12x2,5cm - per cucce standard
80W (radiatore da 50cm; scalda cuccia da 70cm)
radiatore 100x12cm; ingombro complessivo circa 120x12x2,5cm - per cucce molto grandi (vedi scheda prodotto corrispondente)
160W (radiatore da 100cm; scalda cuccia da 120cm)
resistenza in fibra di ceramica autolimitante a secco, isolata, a tenuta stagna
alimentato a 220 volt
cavo elettrico fror (sezione 1cm) 1,5m - presa 10A
uscita laterale di base (opzionale uscita dal retro del radiatore).
La piastra riscaldante per la cuccia lavora a una temperatura di 60 gradi (in condizioni esterne di temperatura compresa tra -5 e 10 C circa).
I consumi sono costanti 80 o 160W (in base al modello scelto).
Fissaggio a parete (in legno o muratura) con viti; tasselli (per eventuale ancoraggio a muratura) già forniti in dotazione.
La circuiteria elettrica protetta all'interno del radiatore: non è raggiungibile dal cane ed è resistente a contatti accidentali con acqua.
Il prodotto è garantito 5 anni; il trasporto è gratuito
La verniciatura è a colore omogeneo proposta di base in color cioccolato.
Può essere personalizzato in qualsiasi colore RAL, con lavorazione su misura, senza costi aggiuntivi (la personalizzazione del colore incide sui tempi di consegna).
Lo scalda cuccia è un vero e proprio termosifone per cuccia, a basso consumo e massimo rendimento.
Il nostro scalda cuccia si ancora a parete in modo da creare un calore diffuso all'interno di tutta la cuccia, per il maggior benessere del vostro cane.
Riscaldare la cuccia del vostro cane, con scalda cuccia, è l'effettiva soluzione quando le temperature sono basse o scendono sottozero o per risolvere i problemi di umidità ambientale, per esempio in zone collinari o di campagna.
I vantaggi del nostro prodotto sono:
- grazie alla posizione a parete, come un vero termosifone, il calore viene diffuso all'interno della cuccia e il cane non è soggetto a differenze termiche sul corpo; quindi non scomode e dure piastre in metallo a pavimento, che riscaldano (poco) solo la parte del cane a contatto lasciando freddo il resto del corpo, o tappetini siliconici con resistenze stampate che possono essere facilmente danneggiate dal cane e che non lo riscaldano adeguatamente.
Lo scalda cuccia di Arredo e Corredo è un vero e proprio riscaldamento.
- basso consumo (come una lampadina da 80W o da 160W) e sistemi di dotazione di sicurezza in conformità ai dettami CE.
- la produzione specializzata ed interamente italiana è garanzia del controllo della produzione, dell'ottima fattura, della qualità dei materiali.
- servizio di assistenza tecnica post vendita con garanzia di 5 anni sull'intero prodotto.
- forniamo soluzioni personalizzate, per esempio per il riscaldamento di ambienti diversi dalle usuali cucce, ma che ospitano cani come garage, casottini, piani interrati, cantine, lavanderie, verande, con sistemi modulari multipli; o il cavo più lungo a richiesta.
- potete facilmente rimuovere e ricollocare il modulo di riscaldamento.
Raccomandazioni e consigli d'uso:
Lo scaldacuccia deve essere posizionato su una parete lunga almeno 70cm (o 125cm per il modulo da 100cm) e nella metà superiore della parete;
questo fa sì che la stessa cuccia sia riscaldata grazie alla temperatura di lavoro sulla piastra che si diffonde nell'ambiente; il contatto accidentale con lo scaldacuccia non è pericoloso per il cane, ma il cane non non deve coricarvici sopra (neanche con contatto prolungato parziale).
NON è necessario un termostato esterno, ma può essere applicato dal cliente se ha necessità di controllare il calore erogato.
Contattateci per consigli o verificare la collocazione del termosifone per riscaldare la cuccia del vostro cane.
Lo scalda cuccia va bene per riscaldare qualsiasi ambiente accolga il vostro cane, purchè sia collocato su una parete in legno o in muratura o con un supporto simile.
Il prodotto NON può essere usato in cucce in plastica.
Lo Scalda Cuccia NON va bene per riscaldare cucciolate di pochi giorni (per le quali sono più indicate le lampade ad infrarossi opportunamente istallate).
Se volete una cuccia riscaldata e possedete già una cuccia potete acquistare il nostro articolo, controllate che almeno una parete abbia lunghezza di 70cm.
La copertura accidentale del radiatore non comporta pericoli di surriscaldamento.
garanzia e assistenza
Oltre alle garanzie previste a norma di legge e alla garanzia di 5 anni il nostro servizio di assistenza è supportato da ritiro e riconsegna.
Note ulteriori:
I comuni tappeti o le piastre da pavimento creano per il cane un'insana differenza termica tra la parte del corpo a contatto con la piastra e la restante e non contrastano l'umidità notturna; lo scaldacuccia a parete invece riscaldando tutta la cuccia avvolgerà con un calore adeguato il vostro cane.
Le pedane a pavimento comportano la creazione di intercapedini dove può facilmente accumularsi sporco, residui di cibo, annidarsi di insetti, ostacolando l'ordinaria pulizia e manutenzione della cuccia.
Le pedane e i tappeti a pavimento non possono riscaldare per diffusione l'intera cuccia, ma riscaldano solo la parte a contatto del corpo del cane, creando al cane scompensi termici tra le varie parti del corpo che non sono piacevoli e non sono salutari.
Descrizione
In queste immagini le foto dell'istallazione effettuata dal nostro cliente (ing. Bruno S.) che ha montato lo scaldacuccia in un canile del suo allevamento, con un sistema indipendente di accensione regolato da termostato esterno.
L'ing. Bruno S., grazie alle sue competenze, con il nostro scaldacuccia ha realizzato un impianto di riscaldamento autonomo, con controllo manuale o automatico, precisando, soddisfatto, che "il tutto funziona benissimo".
Il nostro scaldacuccia è già pronto all'uso diretto, accendendolo manualmente, funziona a temperatura massima costante di 60°C; può essere programmato per accensione e spegnimento automatico, semplicemente, con un timer 24h collegato alla presa di alimentazione; o (per i più esperti) si presta alla realizzazione di un impianto autonomo regolabile in accordo alla temperatura rilevata all'interno della cuccia, come l'esempio della foto.
dati utili: la cuccia nella foto è in legno spesso 2,5 cm misura 150x100x100 (h.max)cm con ingresso 35x55(h) cm; impianto con 1 riscaldamento da 80W 50x12cm - zona Treviso |